Il Festival di Sanremo 2024, guidato da Amadeus, ha segnato una pietra miliare nella storia televisiva, chiudendo con un record senza precedenti. La finale, trasmessa su Rai1 dalle 21.27 all’1.59, ha catturato l’attenzione di ben 14 milioni 301mila spettatori, raggiungendo una quota di mercato del 74.1%. Questo straordinario successo solleva interrogativi rilevanti sulla capacità dei media tradizionali di rinnovarsi e prosperare in un’era dominata dal digitale.

Negli ultimi anni, il panorama mediatico ha assistito a un’inversione di tendenza, con gli investimenti pubblicitari online che superavano quelli televisivi. Tuttavia, Sanremo 2024 ha dimostrato come una strategia di comunicazione ben orchestrata, che integra i social media, possa rivitalizzare un format considerato obsoleto, attrarre un pubblico vasto e diversificato, e riconquistare lo slancio per i media generalisti.

Sanremo 2024 e la forza dei social media

Amadeus ha sapientemente sfruttato la convergenza dei media, selezionando artisti con un forte seguito e un elevato livello di engagement sui social in segmenti estranei all’audience tradizionale dell’evento. Questa mossa ha non solo amplificato la presenza del festival sui nuovi media, ma ha anche creato un ponte tra il tradizionale e il digitale, rendendo il festival più accessibile e coinvolgente per i nativi digitali.

La presenza influente di artisti con radici profonde nei social media, come evidenziato dal successo di Goelier, che ha ottenuto il 60% delle preferenze attraverso il televoto, dimostra l’importanza di queste piattaforme nel modellare le preferenze e le scelte del pubblico e di coinvolgere audience molto più ampie.

sanremo 2024 social media armandobarone

Sanremo 2024, tre lezioni fondamentali

Il caso di Sanremo 2024 sembra sottolineare tre lezioni fondamentali per i comunicatori contemporanei:

  • Primo, i social media rimangono il canale più dinamico a disposizione dei professionisti – in altri articoli abbiamo segnalato il momento di bivio per i social in termini di sostenibilità ma ciò non esclude il valore dello strumento in sé;
  • Secondo, l’immagine e la reputazione di figure pubbliche influenti devono essere supportate da una presenza sinergica sui social media, che possa amplificare il loro impatto su altri canali;
  • Terzo, il ruolo del comunicatore deve continuare a ruotare, richiedendo una comprensione strategica delle dinamiche di convergenza tra i vari media, superando la visione dei social come strumenti isolati.

In conclusione, Sanremo 2024 non è solo un trionfo nell’audience televisiva, ma anche una dimostrazione eloquente di come le strategie mediatiche innovative e integrate possano rinvigorire format tradizionali, coinvolgere pubblici eterogenei, e sfruttare il potere trasformativo dei social media.

I social se ben usati contribuiscono in modo significativo a dare rilevanza ai giovani, linfa del sistema sociale ed economico, cosa che sappiamo essere non semplice in contesto di paese che vive un  “inverno” demografico.

 Questa edizione del festival lascia un’eredità di preziose intuizioni per chi opera nel campo della comunicazione, evidenziando la straordinaria capacità dei media di adattarsi, innovare e prosperare nell’era digitale.

Happy social!

 

author avatar
Armando Barone Armando Barone
Ufficialmente il mio percorso nel mondo della comunicazione inizia nel 1999, ma ho sempre creduto di averlo iniziato molto tempo prima. Ed esattamente nel 1980 quando il terribile terremoto dell’Irpinia che aveva devastato la mia città Napoli, fu per il bambino di allora assetato di sorprese, l’occasione per ritrovare tra le mura fogli di giornale. Una vera magia! Le pareti crollate rivelavano pagine sovrapposte di quotidiani che una volta si usavano per favorire l’aderenza della carta da parato.